Pucci Lattanzio ( 19 giugno 1960 )
Chitarra elettrica ed acustica, mandolino, banjo

Brillante e fedele interprete del chitarrismo di Jimmy Page. Chitarrista completamente autodidatta ha iniziato i suoi studi piu' o meno a metà degli anni 70 ispirandosi al Rock Blues britannico ed americano degli anni 60 e 70 : Led Zeppelin, Cream, Rolling Stones, John Mayall, Jeff Beck ed ovviamente Jimi Hendrix. Pur discendendo da una famiglia di pianisti trova subito interesse per la chitarra ed ispirazione da quello che lui stesso definisce il "quartetto fondamentale" per tutti i chitarristi degli anni '70 ovvero Hendrix-Page-Clapton-Beck. Il suo stile è stato influenzato quasi totalmente dalla tecnica di Jimmy Page e dalla musica dei Led Zeppelin fin dalle sue origini. Il grande interesse verso il leggendario chitarrista dei Led Zeppelin lo ha portato anche ad esplorare le sonorità folk e le accordature aperte di Bert Jansh, nonchè la musica celtica. Il suo tipo di rock preferito è tuttavia quello degli anni cinquanta da Chuck Berry a Bo Diddley ed Elvis Presley. Prima di formare i Custard Pie ha militato in una miriade di gruppi rock blues della Capitale incontrando in numerose Jam sessions moltissimi musicisti, una lista lunghissima impossibile da elencare. Interessanti esperienze con il cantante americano Mark Hanna ed anche serate con Dave Sumner e Mick Brill. Partecipa anche a diversi progetti " unplugged " come il "Sabrina Zeni Trio", la "Riserva Urbana" con il cantautore romano Stefano Orsini ed i " Contatto" , nel 2005, con Orazio Femino' con repertorio Paul Mc Cartney e Paul Simon. Ha formato verso la fine degli anni 80 un sestetto rock blues, i Nobs, che interpretava covers di Muddy Waters, Savoy Brown, Free e Nine Below Zero, Blues Brothers, progetto ripreso molti anni dopo sotto il nome di "The Company" con gli amici Fabio Taddeo ( Lillo e Greg, Four Vegas ) e Gianni "zio Charlie" Russo ( Undercover ) ed alla voce il cantante blues Simone Sansotta.
I suoi Chitarristi preferiti sono :
Jimmy Page, Jeff Beck, Eric Clapton, Jimi Hendrix, BB King, James Burton, Danny Gatton, Steve Trovato, Chet Atkins, Tommy Emmanuel, Paul Kossof, Bert Jansh, Albert Lee, Freddy King, Scotty Moore, Buddy Guy, Les Paul, Link Wray, Brian Setzer, Tim Pierce, Mick Taylor, Rory Gallagher, Johnny Hiland, Mark Knopfler, Arlen Roth, Joe Bonamassa, Dave Sumner
Chitarre Elettriche
Gibson Les Paul De Luxe Gold Top
Gibson Les Paul Standard honeyburst
Gibson Les Paul Standard Cherry Sunburst
Gibson EDS 1275 double neck
Epiphone Les Paul standard plus
Epiphone by Gibson Les Paul Black Custom Bigsby
Danelectro DC 59
Fender Telecaster Chrome Red
Fender Telecaster Black con B string bender
Fender Stratocaster Jeff Beck OW
Fender Stratocaster Lake Placid Blue
Fender Stratocaster Standard Sunburst
Eko Telecaster Cream VT 380
Chitarre Acustiche e varie
Martin D 1
Epiphone Dove Pro
Ovation Applause 12 strings
Eko Ranger 12 strings VR Honeyburst
Ibanez AEG 8E
Eko KW
Mandolino Fender FM 52 Sunburst
Banjo 6 corde Roling's
Ukulele Eko baritono
Basso SX
Amplificazione
Testate
Marshall SV20 Head
Orange 30 HTC Head
Orange Tiny Terror
Combos
Marshall 1974 x
Peavey Classic 30
Cabinets
Orange 2 x 12
Archimede Custom 1 x 12 ( speaker Celestion G12 H 30 70th anniversary )
Cabinet 1 x 12 Custom ( speaker Celestion G 12 T 75 )
Effetti
Tuners unit :
Korg Pitchblack Tuner, Boss Tuner TU 2
Delay e Reverb :
T Rex Tonebug Reverb, Boss Rev 5, Alesis Nanoverb
Marshall EH1, Delay Ibanez AD 9, Delay Ibanez DE 7
Mooer Reecho pro delay
Chorus e Phaser :
Phaser MXR 90, Small Stone nano Phaser
Chorus Boss CE5, Boss super chorus CH1
Wha pedal :
Wha Wha Clyde McCoy ( vintage anni 60'/70' ), Wha wha Vox anni 70' vinatge
Wha Wha Vox 847
Overdrive e distortions :
Mesa Boogie Grid Slammer, Jen Fuzz anni 60'/70',
Booster "Zoso" customized by Renegardian, Xotic AC Booster, Booster Ibanez BB 9
Ibanez TS 808
Pre Amp unit :
MXR 101 Echoplex preamp
MIscellaneous
Pedal Board by Tabbacco's
Pedal Board Gator G Bone
Gator Power supply
Bespeco BP 50 Power supply
E bow, Archetti da Violino
Theremin Widara distant voice
Plettri Herco Flex Heavy Gauge
Plettri Gibson, Fender, Ernie Ball 0.75
Plettri personalizzati "PL" da The Picks House 0.71
Corde Ernie Ball Super Slinky 09/42 ( Chitarre elettriche )
Corde Ernie Ball Light Rock Blues ( Chitarre acustiche )
Home Recording, Editing e Studio
Logic Pro X e Garage Band per MAC
Adobe Audition per Windows 10
Scheda Audio Scarlett Focusrite 2
Ampli Roland Micro Cube
Ampli Vox Pathfinder 15R
Ampli DB Technologies Germany MG 30
LR Baggs D.I.
Line6 2.0
Zoom G3
Zoom A3 chitarre acustiche
Microfono Shure SM 57
Microfono Behringer C3
Behringer EPS 500 PA System
Aste e supporti Proel
Modifiche :
Les Paul Standard : Pick up Gibson 57 neck e Di Marzio PAF 36th anniversary splittabile bridge e meccaniche Grover
Epiphone Les Paul : Pick up Gibson 498R e Seymour Duncan SH5 custom splittabile
Epiphone Les Paul Custom Black : Pick up Gibson vintage, Golden-Age 50's wiring system
Gibson EDS 1275 : Pick up Seymour Duncan 59 e Gibson Burstbucker II sulla 6 corde
Telecaster Chrome Red : Pick up Seymour Duncan Quarter Pound neck e Di Marzio Twang King bridge
Fender Stratocaster Lake Placid Blue : Pick up Seymour Duncan
Telecaster Black : Pick up Di Marzio e Hipshot B string bender
Eko Telecaster Vt 380 : Pick up Fender Custom 62 neck e Fender Mex Hot bridge
Gli amplificatori sono di solito equipaggiati con valvole GT o Mesa
Il Peavey Classic 30 monta un cono Celestion V 30
La Ibanez acustica AEG è equipaggiata Fishman PSY 301
Il TS Ibanez 808 è la versione modificata Monte Allums



